Notizie

4 Luglio 2023

Gironi divini 2023, parte l’anteprima: ecco chi ci sarà in giuria

Sono oltre venti i giurati che prenderanno parte all’anteprima di Gironi divini 2023. Giornalisti enogastronomici, blogger, docenti universitari, delegati Ais, Fis e Fisar incontreranno enologi e produttori di oltre 70 cantine abruzzesi, radunati intorno a un tavolo per degustare da venerdì 7 fino a lunedì 10 luglio le migliori etichette regionali e stabilire quali potranno accedere alle attese finali, previste per metà agosto a Tagliacozzo. Ancora una volta la Live Communication, che da 11 anni organizza Gironi divini, ha voluto che l’attenzione di giornalisti, critici e buyers di primo livello, fosse concentrata non solo sui vini abruzzesi, ma anche sulle bellezze del […]
26 Giugno 2023

Anteprima Gironi Divini 2023: giuria tecnica e produttori a confronto sulle tante espressioni del vino d’Abruzzo

Partirà il 7 luglio dalla zona di Casauria, per concludersi lunedì 10 a Pescara con una degustazione davvero unica, la “maratona” di incontri sul territorio della giuria tecnica di Gironi Divini 2023. Una selezione di giornalisti, critici, buyers di primo livello, insieme a una rappresentanza di produttori che incarnano le tante anime della vitivinicoltura regionale, si confronteranno con una formula unica nel suo genere, dove mondo della critica e della produzione sono eccezionalmente seduti allo stesso tavolo. Anteprima Gironi Divini 2023 è il prologo tecnico della nota manifestazione enologica organizzata da Live Communication che ad agosto, da oltre un decennio, accende i riflettori […]
25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

Pubblicato su Vinodabere.it a cura di Gianmarco Tulli Gennari In varie denominazioni storiche del vino italiano è partita da anni la corsa delle sottozone: menzioni (o unità) geografiche aggiuntive che, a Barolo come nel Chianti Classico, consentono ai produttori di veicolare più rapidamente la comunicazione sul proprio terroir e sulle unicità che lo contraddistinguono anche rispetto ad areali poco distanti da loro. È un’esigenza comprensibile e condivisibile, anche perché aiuta il vino italiano a compiere un ulteriore step qualitativo. E appare ancor più necessaria laddove esistono denominazioni che fanno riferimento solo alla regione di appartenenza, senza ulteriori specifiche, disperdendo la […]
23 Agosto 2022

Il bilancio di Gironi Divini 2022

Gironi Divini fa il pieno di calici rigorosamente made in Abruzzo. Si sono concluse le tre finalissime della manifestazione enologica arrivata quest’anno alla decima edizione. Dopo le tappe di Avezzano e Sante Marie a Tagliacozzo si sono svolte le fasi finali che hanno visto protagonisti i vitigni più noti della regione – Trebbiano, Pecorino, Montepulciano – ma anche quelli meno gettonati – come Cococciola, Moscato, Passerina e tagli internazionali. A guidare le degustazioni Franco Santini, direttore tecnico della manifestazione, che ha accompagnato tutti i presenti in un viaggio alla scoperta del vino di casa nostra. Nelle serate, che si sono […]