9 Luglio 2022
28 Giugno 2022
24 Giugno 2022
15 Giugno 2022
9 Luglio 2022
Prende il via ufficialmente il 15 luglio la nona edizione di Gironi Divini, l’evento, unico nel suo genere, che porterà alla ribalta in questa calda estate diversi protagonisti del mondo del vino abruzzese (per maggiori info, clicca qui). Prima di entrare nel clou della manifestazione, che si terrà a metà agosto con le finali pubbliche di Tagliacozzo e una serie di serate itineranti in tutti i principali luoghi della Marsica, ecco che il mese di luglio lascerà spazio a un’anteprima dedicata a stampa, operatori di settore e mondo della produzione. Una giuria tecnica altamente qualificata, selezionata tra critici con esperienza internazionale, buyers e collaboratori di importanti testate di settore, si riunirà […]
28 Giugno 2022
Navelli. Il sapore è quello inconfondibile della zafferano di Navelli, quello che ha dato un’identità a un popolo che ancora vive in un territorio dove “le radici” non moriranno mai perché troveranno sempre nuovi giovani pronti a investire. Il colore è quello dell’oro, è giallo e ieri sera sembrava davvero brillare sotto gli occhi di centinaia di persone arrivate in un piccolo borgo proprio per assistere al suo “debutto”. Delizioso, anche per i meno esperti, l’accostamento con le ferratelle, tipico dolce abruzzese mai eccessivamente dolce e con dei tozzetti alle mandorle. Dolci tipici con cui è stato servito in una […]
24 Giugno 2022
Vini d’Altura è un evento nato per presentare alla stampa di settore un progetto di eccellenza. Si tratta di una preziosa collaborazione tra natura, enologia, gastronomia e accoglienza che vede in prima fila la Cantina Biagi e i suoi vini affinati in alta montagna. Una giornata ospitata dall’Ostello di Campo Imperatore, quota 2115 metri, e dedicata al racconto di un processo di affinamento dei vini che diventa la storia del colloquio ininterrotto che da secoli intercorre tra uomini e un luogo estremo come il Gran Sasso. A preparare il Pranzo di Gala sono stati chiamati gli allievi dell’Accademia Niko Romito, con un menu […]
15 Giugno 2022
Si è appena conclusa a Sannicandro di Bari la XVII edizione di Radici del Sud, l’evento dedicato ai vini da vitigni autoctoni del nostro meridione. La novità di quest’anno è stata una partecipazione più massicia delle aziende abruzzesi, soprattutto grazie alla presenza compatta dell’associazione Terre di Casauria Docg, che per la prima volta è scesa in Puglia a far conoscere i progetti e le espressioni vinicole di un territorio tra i più vocati dell’intero panorama regionale. Occorre ricordare che solo da un paio di edizioni l’Abruzzo ha avuto la possibilità di iscriversi a quello che, per rappresentatività e qualità dell’organizzazione, è ormai […]