Gironi Divini, Venditti Food e un occhio alla solidarietà: il vino d’Abruzzo torna protagonista insieme allo street food di qualità

Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena
19 Agosto 2025
A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso
21 Agosto 2025
Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena
19 Agosto 2025
A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso
21 Agosto 2025
Show all

Gironi Divini, Venditti Food e un occhio alla solidarietà: il vino d’Abruzzo torna protagonista insieme allo street food di qualità

Un percorso alla scoperta dei vitigni abruzzesi, tanto street food di qualità, una cena di beneficenza per il Burkina Faso e le attese finali per incoronare i migliori vini d’Abruzzo. Questo, in sintesi, il programma dell’edizione 2025 di Gironi Divini, l’evento dedicato alle cantine vinicole abruzzesi, che da tredici anni è protagonista dell’estate marsicana.

Le novità di quest’anno sono due: la riapertura tanto richiesta del percorso lungo le vie del centro e l’allestimento di tre punti food, dove poter mangiare cibo di qualità prima (o dopo) di dedicarsi al vino. Per mangiare ci sarà l’imbarazzo della scelta: un’area “pop” sarà allestita lungo Via Corrado d’Alessandro, con panche dove rilassarsi e gustare piatti semplici e gustosi realizzati dalla nota eccellenza marsicana Venditti Food. Sempre a cura Venditti sarà realizzato uno spazio più “gourmet”, nel Cortile d’Arme del Palazzo Ducale, con proposte sfiziose e divertenti. Infine, piatti di street food d’autore saranno realizzati dalla chef Lucia Tellone nel suggestivo Chiostro di San Francesco, dove il ricavato sarà utilizzato per finanziare un’opera di beneficenza in Africa.

Tutt’intorno, ovviamente, i punti vini gestiti in collaborazione con Assomarso, dove i sommelier presenteranno uno spaccato della enologia regionale che non ha uguali! Due i punti di accesso: Via Borgo Nuovo, adiacente alla centralissima Piazza Obelisco, e Via Corrado D’Alessandro, nella parte più alta della città, vicino al Palazzo Ducale.

Gli amanti del buon vino potranno passeggiare calice alla mano in uno dei contesti più affascinanti del centro storico di Tagliacozzo, passando liberamente da una postazione all’altra, scegliendo tra decine di etichette, selezionate tra le eccellenze regionali dal critico enoico e direttore tecnico dell’evento Franco Santini. Un evento esclusivo, che ha innanzitutto l’obiettivo di far conoscere il buon vino abruzzese a chi ci tiene davvero.

“Gli appassionati potranno assaggiare tutto ciò che vogliono”, ha commentato Santini, “con sommelier professionisti pronti ad illustrare pregi e caratteristiche dei vari vini. Sono previste anche postazioni di street food di alta qualità e prodotti di territorio, per consentire un’esperienza enogastronomica a tutto tondo”.

Chi vorrà, inoltre, potrà entrare a far parte della giuria di una delle attese finali programmate durante la tre giorni di Gironi divini. Si tratta di appuntamenti esclusivi e a numero chiuso durante i quali i partecipanti sono chiamati all’arduo compito di votare il miglior vino abruzzese.

Ci saranno sei diversi momenti, due a sera, tutti nel Cortile Nobile di Palazzo Ducale, alle ore 20:00 e alle 21:45. In chiusura di serata, solito appuntamento con abbinamenti inconsueti tra sigari e liquori: anche quest’anno torna Vincenzo Scivetti, brand ambassador di Toscano, che spiegherà le basi del fumo consapevole in abbinamento ai liquori di Scuppoz, nota eccellenza teramana(qui il programma e la biglietteria online)

Si partirà venerdì 22 agosto con i dieci migliori vini Pecorino d’Abruzzo e Trebbiano d’Abruzzo; poi si procederà, il 23, con i grandi Cerasuolo d’Abruzzo, seguiti da un’originale proposta di “Vini in Anfora”, un modo antico di fare vino che sta tornando di gran moda; domenica 24 gran finale con un’imperdibile degustazione dal titolo “L’altro Abruzzo”, dedicata a una selezione di vini “inconsueti” ma sempre figli della nostra regione, seguita dalla classica finale dei Montepulciano d’Abruzzo riserva, l’appuntamento tradizionalmente più atteso dagli appassionati.

Il programma definitivo è disponibile sul sito gironidivini.it

Per informazioni e prenotazioni www.gironidivini.it/biglietteria-2 oppure 335.7533346