Franco Santini

10 Settembre 2025

Verso il Mondial des Vins Extremes: lo spumante Navarro di Viola, paradigma di viticoltura eroica tra le vette del Trentino

Il Trento DOC Riserva denominato Navarro, prodotto dall’azienda agricola Viola, una realtà vitivinicola situata sul Monte di Mezzocorona, rappresenta un esempio emblematico di vinificazione di montagna a produzione limitata. Nava, dalla lingua celtica significa Conca, intesa come radura tra i boschi, che è la posizione del vigneto da cui proviene questo vino sorprendente. Si tratta di un progetto che pone al centro il concetto di identità territoriale, interpretando in chiave contemporanea i valori della viticoltura eroica. Questo vino nasce da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco coltivati in un contesto pedoclimatico complesso, caratterizzato da altitudini elevate (siamo […]
16 Agosto 2024

Gironi Divini a Tagliacozzo: i 10 vini Pecorino finalisti del 2024

Tagliacozzo. Si avvicinano le date per le attese finali dei migliori vini abruzzesi dell’anno. Dal 22 al 24 agosto, nel bellissimo centro storico di Tagliacozzo, 60 vini scelti all’interno di un campione di oltre 500 assaggi, saranno sottoposto al giudizio edonistico del folto pubblico di appassionati, che da più di 10 anni segue fedelmente l’evento marsicano (per info e prenotazioni cliccare su gironidivini.it/biglietti oppure chiamare il 335 7533346). Nei prossimi giorni sarà pubblicata la lista dei vini finalisti.Si parte dal Pecorino, il bianco autoctono al centro ormai da anni di un grandissimo successo commerciale. Apprezzato e bevuto in tutto il […]
20 Ottobre 2023

Santini ci racconta l’Abruzzo nel più importante concorso enologico del Nordamerica

Per tre giorni nel Quebec, la bella e popolare provincia del Canada, si è parlato anche abruzzese. Sélections Mondiales des Vins (SMV) è un concorso internazionale di degustazione di vini, con sede a Montreal, la capitale economica della regione. È il più grande concorso enologico del Nord America e l’unico sotto il patrocinio di VINOFED e dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), le due principali entità su scala mondiale che si occupano di garantire standard qualitativi e criteri di selezione di assoluto livello. Nell’edizione appena conclusa, la nostra regione ha giocato un ruolo da protagonista, grazie alla presenza […]
24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

Sono da poco finite le finali di Gironi Divini 2023, l’evento (unico nel suo genere) che racconta lo stato dell’arte del vino abruzzese attraverso un doppio giudizio, quello del tecnico e quello dell’appassionato. Oltre 800 persone hanno partecipato alle tre serate di Tagliacozzo (AQ), in un contesto storico di bellezza rara. In un mondo fatto di rassegne estive copia-e-incolla, dove folle festanti, calice al collo, sgargarozzano litri di liquidi distinguendone a malapena il colore, il format di Gironi Divini punta con decisione sulla qualità. Una scelta antieconomica ma doverosa, se si vuole che a vincere, alla fine, sia il vino […]